
Titolo originale: Daikū Maryū Gaiking
Letteralmente Drago Demone Spaziale Gaiking
Autore: Gō Nagai (non accreditato – vedi dopo), Kunio Nakatami, Akio Sugino, Dan Kobayashi
Anno di produzione: 1976
Prima uscita in italia: 1979
Numero episodi: 44
(In Italia dal 27 al 44 solo in versione home video)
TRAMA
Zela, un pianeta dall’elevato progresso tecnologico, viene improvvisamente minacciato dalla presenza di un buco nero. Gli alieni decidono allora di invadere la Terra per farne la loro nuova casa. Il terrore comincia con l’assassinio degli ESPer, umani dotati di poteri extrasensoriali, gli unici in grado di impensierire gli alieni.
Il professor Daimoni, un brillante scienziato terrestre, realizza immediatamente il pericolo e costruisce il Drago Spaziale (un’enorme base operativa dalle sembianze di drago) e Gaiking (un possente robot) per proteggere la Terra dall’attacco alieno. Crea inoltre anche tre veicoli per aiutare Gaiking in caso di necessità: Buzzolar (per operare sulla terra), Skyler (per operare in aria) e Nessak (per operare nell’acqua). Dopo averli costruiti riunisce un equipaggio di giovani coraggiosi perchè lo possano aiutare a proteggere la Terra.
La più potente arma che ha a disposizione il drago è il grande Gaiking. Un giovane giocatore di baseball, Sanshiro Tsuwabaki viene reclutato per pilotare il Gaiking a causa dei suoi poteri speciali. Gli Zela cercano di ucciderlo ma l’equipaggio del Dragone interviene e riesce a impedirlo ma il polso del ragazzo però viene ferito irreparabilmente.
Questo incidente rovina la carriera di baseball di Sanshiro ma comincia quella di pilota: infatti il potere speciale di questo ragazzo è l’abilità di caricare gli oggetti di energia, dote che viene sfruttata nel pilotare il robot caricandone le armi. Dopo una serie di incomprensioni con l’equipaggio, Sanshiro accetta di buon grado il suo ruolo di pilota e comincia così la serie di battaglie contro gli alieni per difendere la Terra dalla minaccia dell’invasione.
In seguito a una lite interna, Darius e i suoi scagnozzi lasciano il pianeta lasciando gli abitanti di Zela al loro destino. Fortunatamente gli ultimi sopravvissuti riescono a fuggire a bordo di un’astronave dalla quale assistono attoniti alla distruzione del loro mondo.
Darius intanto riesce ad intrappolare il Drago Spaziale su Marte, dentro una sorta di capsula di vetro e Gaiking, per accorrere in aiuto del Drago, deve lasciare la Terra in balia dei mostri neri. Approfittando del fatto che la difesa terrestre è rimasta sguarnita, gli alieni atterrano sul pianeta e cominciano l’invasione.
Dopo aver liberato il Drago, Gaiking torna sulla Terra per trovare Tokyo mezza distrutta. Dopo aver distrutto velocemente i nemici, Gaiking vola al monte Fuji per incontrare il Grande Darius. La battaglia finale comincia: i quattro generali attaccano il Drago Spaziale mentre Darius combatte contro Gaiking. Alla fine i quattro generali vengono uccisi e Gaiking brucia il condottiero alieno ma il nemico non muore perchè si rivela essere un androide.
Ma è ancora l’abilità di Sanshiro di lanciare la palla a salvare la situazione: modificando il suo Idroraggio in una palla rotante infuocata colpisce il nemico come un proiettile.
Il colpo fa impazzire Darius e il suo computer principale si distrugge. Dopo una lunga guerra, Gaiking regala la pace ai terrestri e al provato popolo di Zela che, nel frattempo, ha raggiunto la Terra, in cerca di un nuovo mondo su cui poter vivere pacificamente.
PERSONAGGI – EROI

Sanshiro Tsuwabaki
Giocatore di baseball, inseguito dalle armate di Zela che gli procurano una ferita al polso durante una partita che lo avrebbe fatto diventare un giocatore professionista, ha dovuto porre fine alla sua carriera. Dotato di poteri psichici vierne contattato dal Dottor Daimoni e diventa il pilota del Gaiking.

Pete Richardson
E’ il pilota del Drago Spaziale, possiede grandi capacità di previsione e grande abilità nella guida dell’astronave, che unite alla sua freddezza lo rendono un leader. Spesso si trova in contrasto con i suoi compagni e discute spesso con Sanshiro. Pur apparendo presuntuoso si dimostra sempre disponibile ad aiutare i suoi compagni durante le missioni.

Fan Lee
E’ originario di Hong Kong e pilota del modulo Skyler. Ha trascorso un infanzia difficile prima di diventare campione di Kick Boxing.

Sakon
Genio dell’ingegneria spaziale con IQ 340, aiuta il Dottor Daimoni nella realizzazione del sistema operativo del Drago Spaziale, migliorandone le funzionalità.

Yamatake
Pilota il modulo Buzzolar, ex lottartore di sumo e gran mangiatore. Non va daccordo con la tecnologia ma la sua forza ed il suo coraggio sono indiscutibili ed utili ai suoi compagni.

Bunta Hayami
Pilota del modulo Nessar, dotato di grande forza fisica è ex nuotatore ed è molto abile in acqua, può immergersi fino a 100 metri. E’ di carattere buono e gentile.

Dottor Daimonji
E’ il direttore del Centro di Ricerche Spaziale dell’universita Tozai. Intuendo la minaccia dell’armata dell’Orrore Nero, sviluppa l’acciaio Zormanium, con il quale costruisce il Drago Spaziale ed il Gaiking ed inoltre recluta tutte le persone che costituiranno l’equipaggio della nave.

Midori Fujiyama
Addetta alle telecomunicazioni del Drago Spaziale e responsabile del lancio dei componenti del Gaiking.
E’ un aliena giunta sulla Terra molto piccola proviene dal pianeta Pijon, viene adotatta dal Dottor Daimonji.
Il suo vero nome è Green,

Hachiro
E’ il figlio del guardiano del faro di Omaezaki. Si trova a bordo del Drago Spaziale per l’amicizia che legava suo padre al Dottor Daimoni.
ARMI – EROI

Faro di Omezak
E’ la base dove si trova alloggiato il Drago Spaziale, nella baia di Uchiura situata sotto il faro di Omezak vi è una caverna in cui si trova il Drago Spaziale al cui interno vi sono sia il Gaiking che gli altri mezzi ausiliari.

Drago spaziale
Astronave progettata dal Dottor Daimonji alloggiata all’interno di una caverna situata sotto il faro. Raggiunge la velocitàdi 200 km/h a terra, i 100 nodi in acqua, i 150 nodi in immersione, può volare fino a mach 3.
Nella parte anteriore si trova il portello principale dal quale vengono lanciati i componenti del Gaiking e da cui vangono lanciati anche i tre mezzi ausiliari Skyler, Nessak e Bazzolar.
Alla fine della coda è situata una seconda cabina di pilotaggio dove si trovano altre armi.
Il Drago Spaziale puo adottare una forma difensiva (protezione ad avvolgimento).

Mitragliatrici
Sparano colpi a raffica posti sotto la seconda cabina situata sulla coda del Drago Spaziale.

Laser
Cannoni laser posti sotto la seconda cabina situata sulla coda del Drago Spaziale.

Cono perforante
La testa del Gaiking è agganciata su un cono che una volta sganciata che ha la funzione di trivella.

Cyber occhio
Un dispositivo composito, apparso nel penultimo episodio. I componenti si uniscono a formare una pseudo testa dopo che la testa del Drago si è sganciata. Il cyber occhio lancia dei missili e un potentissimo raggio laser tranciante.

Cyber raggio
E’ un arma composta da più componenti che si aggancia nella parte anteriore della nave al posto della testa del Gaiking.

Laser perforante
sparato da un cannone situato sul cyber occhio.

Grande corno
Dispositvo a tenaglia, simile nella forma al corpo aereo del Daitan 3, lanciato dalla rampa interna del Drago. Giunto all’uscita, si blocca lasciando uscire fuori solo la punta. A quel punto, il Corno si apre e la tenaglia è pronta per agganciare il nemico.

Idroraggio
potente raggio di energia sparato dalla testa del Drago Spaziale.

Lame di drago
Sonoa forma di falce lanciate dalle ali del Drago Spaziale.

Laser
Sparati da cannoni posti nella parte inferiroe della nave.

Mega cannone
Cannone di grandi dimensioni alloggiato sotto il collo del Drago Spaziale, spara un raggio di grande potenza.

Missili
Sparati a raffica dal dorso della nave.

Missili atomici
Missili sparati da dei cannoni situati nella parte anteriore del Drago Spaziale.

Missili Zeus
punte perforanti dotate di propulsori per essere sparate contro il nemico come missili.

Raggi perforanti
Raggi di energia che si uniscono a spirale annodandosi e fuoriescono dagli occhi del Drago Spaziale.

Punte perforanti
Ruotano e trivellano.

Raggio congelante
Getto di raggi congelanti che viene sparato dagli stessi cannoni dei missili atomici.

Tagliatore gigante (che brutto nome)
E’ una lama di grandi dimensioni che fuoriesce dalla pancia del Drago Spaziale.

Partenza di Sanshiro (COMPLESSA)
Sanshiro si dirige verso una piattaforma che scende in un hangar situato nella pancia del Drago Spaziale, sale a bordo del modulo di comando del Gaiking che è simile ad una piccola navetta, attiva i propulsori che lo portano fino a raggiungere la testa del drago Spaziale che è uno dei componenti del Gaiking.

Gaiking
Altezza: 50 metriPeso: 220 tonnellate
Composto da tre moduli: braccia, gambe e testa del drago.
Viene alimentato da tre generatori situati all’interno dei tre componenti. Due dei tre generatori forniscono energia sia alla parte superiore che inferiore del robot per i movimenti delle braccia e delle gambe, mentre il terzo viene impiegato essenzialmente per alimentare i circuiti di attivazione delle varie armi. La cabina di pilotaggio del robot è situata all’interno del corpo del robot all’altezza del torace di quest’ultimo, e quindi non esiste una visuale esterna per Sanshiro.

Trasformazione
Le braccia e le gambe del Gaiking si trovano all’interno dell’astronave, mentre il corpo, che è la testa del Drago Spaziale si trova all’esterno. Durante la fase di aggancio, la testa si stacca dalla nave madre, mentre gli altri componenti vengono lanciati all’esterno attraverso un portello situato nella parte anteriore dell’astronave. I tre moduli possono unirsi solo se Sanshiro riesce ad effettuare il primo agganciamento tra corpo e braccia. Le gambe si uniscono automaticamente dopo l’unione dei primi due moduli. I due moduli gambe e braccia sono comandati da un computer sul Drago Spaziale ma possono essere manovrati anche manualmente tramite una consolle specifica accessibile solo a Peat.

poderoso calcio assestato contro il nemico durante le battaglie corpo a corpo

Croce spaziale
Sono delle punte a forma di croce che si trovano davanti alle gambe del robot, si staccano e vengono afferrate dalle mani del robot.

Disco atomico
Palla energetica che fuoriesce dal petto del robot, viene afferrata dala mano e lanciata contro il nemico.

Idroraggio
Palla energetica che si crea da un accumulatore di energia che si trova sul petto del robot e viene sparata contro il nemico.

Idroraggio (Variante)
Saprato dal petto, questo viene sparato dalla testa del robot una volta che la faccia del robot si è scomposta.

Raggio perforante
Raggi di energia che si uniscono a spirale annodandosi e fuoriescono dagli occhi del Drago che il robot ha sul petto.

Morso
La bocca che si spalanca e morde il nemico.

Azionando i “Raggi facciali” Sanshiro libera il Gaiking della sua maschera potendo così accedere a delle armi supplementari presenti sul volto scoperto del robot.
Queste armi sono :
– Missili facciali
– Fiamma di Gaiking
– Raggio Abbagliante
– Raggi Atomici

Missili facciali
Sparati dalla bocca una volta che la faccia del robot si è scomposta.

Fiamma di Gaiking
E’ una fiammata che fuoriesce dalla bocca una volta che la faccia del robot si è scomposta.

Raggi Atomici
Raggi energetici sparati dagli occhi

Raggi Atomici
Arma tattica utilizzata per accecarne i sensori ottenendo così un temporaneo stordimento dell’avversario e per individuare i mostri neri nello spazio,

Scossa mortale
Si tratta di una potente scarica elettrica che viene emanata dalle corna del robot una volta a contatto con il nemico.

Maglio perforante
Gli avambracci del robot si taccano e vengono sparati contro il nemico, una volta colpito l’obbiettivo si riuniscono alle braccia.

Missili
Sparati dalle mani.

Pugni Trivella
I missili perforanti del Drago Spaziale si agganciano agli avambracci del Gaiking, sono formate da tre componenti che si agganciano tra di loro.

Lama tranciante
Una serie di rostri acuminati sulla schiena del robot.

Skylar
Apparecchio dalle sembianze di uno pterodattilo ed è pilotato da Fan Lee. Viene impiegato per le perlustrazioni nei luoghi in cui il Drago Spaziale non può accedere, e può ospitare al suo interno un massimo di tre persone. Può raggiungere la velocità di mach 6 ed è l’unico dei tre mezzi ausiliari che può essere usato anche nello spazio.

Nessak
E’ un veicolo sottomarino dalla forma di un brontosauro pilotato da Bunta. Capace di sopportare notevoli pressioni può arrivare fino alla profondità di 5000 piedi, ed inoltre può operare anche sulla terraferma.

Buzzolar
Veicolo utilizzato per le perlustrazioni a terra, è carro armato dalle sembianze di un triceratopo ed è pilotato da Yamatake. La cabina di pilotaggio può contenere fino a quattro persone.

Navetta di Midori
Apparecchio usato da Midori per effettuare perlustrazioni.
PERSONAGGI – NEMICI
Popolo alieno del pianeta Zela situato nell’atmosfera Sigma, costellazione del Cigno, ad una distanza di 6.000 anni luce dalla Terra. Il loro pianeta sta per essere inghiottito da un buco nero e sono costretti a rifugiarsi nel sottosuolo. Grazie all’elevato progresso tecnologico costruiscono un sole artificiale per la loro civiltà sotterranea. In previsione dell’aggravarsi della situazione costruiscono il Grande Darius, un robot in grado di guidarli verso la salvezza ma che dimostrerà capace solamente di invadere militarmente la Terra senza successo.
Non tutti gli abitanti di Zela però condividono la politica del loro condottiero. Molti infatti credono in una possibile coesistenza pacifica fra i due popoli e più volte nella serie si evidenziano rapporti di rispetto e amicizia personale fra esponenti delle due razze.

Trasformazione Uomini Uccello
Gli abitanti di Zela, attraverso un macchinario che genera un processo di conversione, vengono trasformati in soldati che li priva di coscienza, umanità e pensieri, creando cosi un soldato perfetto semrpe pronto all’obbiedienza.

Black Darius
Un robot considerato alla stregua di un dio onnipotente. Creato dagli abitanti di Zela programmato con lo scopo di trovare un pianeta su cui trasferire l’intera popolazione di Zela ormai destinato alla distruzione da parte di un buco nero. Appena preso il controllo egli creò i quattro re malvagi, il re dell’est Desmont, il re de sud Dankel, il re dell’ovest Ashmov ed il re del nord Killer allo scopo di farli lavorare per lui come subalterni al fine di conquistare l’intero universo. Black Darius controlla le armate dell’Orrore Nero ed il gruppo degli uomini uccello.

Killer
Re del nord. E’ uno dei quattro grandi costruito da Black Darius e posto al comando dell’armata dell’Orrore Nero con lo scopo di aiutarlo nella conquista dell’univero.

Dankel
Re del sud. E’ uno dei quattro grandi costruito da Black Darius e posto al comando dell’armata dell’Orrore Nero con lo scopo di aiutarlo nella conquista dell’univero.

Desmont
Re del est. E’ uno dei quattro grandi costruito da Black Darius e posto al comando dell’armata dell’Orrore Nero con lo scopo di aiutarlo nella conquista dell’univero.

Ashmov
Re dell’ovest. E’ uno dei quattro grandi costruito da Black Darius e posto al comando dell’armata dell’Orrore Nero con lo scopo di aiutarlo nella conquista dell’univero.
ARMI – NEMICI

Grotectors
Sono le navi usate dai Quattro Re per spostarsi nelo spazio, utilizzando il principio del buco nero riuscendo a percorrere grandi distanze in breve tempo. Disposte in formazione sono in grado di formare la Croce Mortale Rovesciata, che è in grado di creare un vortice talmente potente da assorbire corpi di dimensioni gigantesche, generare terremoti o maremoti con onde gigantesche.
MOSTRI NERI
Sono i mostri dell’armata dell’Orrore Nero e generalmente hanno l’aspetto di animali.
CURIOSITA’
Questa serie nacque da un’idea di Gō Nagai, ma i dirigenti della Toei Animation lo esclusero sia dai credit che dai titolari del copyright. Ne originò una disputa legale tra Nagai e la casa di produzione che durò per circa dieci anni, con la conseguente rottura dei rapporti tra l’autore e la Toei Animation fino alla riappacificazione avvenuta negli anni ’90.
Esiste una versione manga dell’anime, disegnata da Megumu Matsumoto che racconta una versione alternativa degli eventi narrati nella serie televisiva.
Nel 2005 è uscita una sorta di reboot, dal titolo Gaiking – Legend of Daiku-Maryu, un anime televisivo di 39 episodi.
La serie racconta le avventure del giovane Daiya Tsuwabuki, che ha perso il padre in un misterioso incidente in barca. Da quel momento Daiya, sostenendo che la causa di questa sparizione fossero stati dei mostri giganti, viene emarginato da tutti. Fino al giorno in cui gli stessi mostri ricompaiono insieme al Daiku-Maryu (Drago spaziale nella versione italiana), un potente “drago meccanico” guidato da un eroico equipaggio in lotta contro il malvagio esercito di Darius. Daiya viene convinto ad unirsi a loro e diventa il pilota del Gaiking, l’invincibile robot in grado di fronteggiare l’esercito nemico. Inizia così il viaggio di Daiya sul Drago spaziale, con lo scopo di sconfiggere gli invasori per proteggere la Terra e ritrovare suo padre.

Episodio 19
Squarci di vita quotidiana nella metropoli newyorkese, ignara di un imminente attacco da parte di un mostro dell’Armata dell’Orrore Nero. Le grazie di una splendida ragazza bionda però non passano inosservate soprattutto quando questa, per sfuggire al caldo estivo di Manhattan, aspetta la corrente d’aria proveniente dalla subway che le solleva la sua gonna bianca.
Citazione di Marilyn Monroe dal film “Quando la moglie è in vacanza…”
Per l’edizione italiana non fu realizzata una sigla ad hoc come per le altre serie giapponesi, ma fu utilizzata una canzone disco music del gruppo austriaco Ganymed,
SIGLA: It takes me higher ( Gerry Edmond, pseudonimo di Edmund Czerwenka)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higheeer)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higheeer)
(It takes me higher)
(It takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higheeer)
(It takes me higher)
(It takes me higher)
(Take me higher)
(Take me higher)
(Take me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(Music takes me higheeer)
(It takes me higher)
(It takes me higher)
It takes me higher
(It takes me higher, higher)
It takes me higher, higher
(It takes me higher, higher)
It takes me higher
(It takes me higher, higher)
It takes me higher, higher
(It takes me higher, higher)
(Takes me higher)
(Takes me higher)
It Takes me higher
(Takes me higher)
(Takes me higher)
(Takes me higher)
(Takes me higher)
It takes me higher
(Takes me higher)
(Takes me higher)
(Takes me higher)
(Takes me higher)
It takes me higher
(Takes me higher)
(Takes me higher)
Versione tv:
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(It takes me, takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(It takes me, takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(It takes me, takes me higher)
I’m looking for a place to stay
I like to dance and drift away
(It takes me, takes me higher)
(Keeps me higher)
(You take me higher)