Getta Robot

Titolo originale: Getter Robot G

Autore: Go Nagai

Anno di produzione: 1975

Prima uscita in italia: 1980 (rete A)

Numero episodi: 39

TRAMA

La storia inizia esattamente dove finiva Space Robot, dopo l’eroico sacrificio di Musashi Tomoe per sconfiggere l’Impero dei Dinosauri.
I nuovi nemici sono il popolo dei demoni, gli Oni che dopo essersi risvegliato da un sono durato un millennio intende conquistare il pianeta Terra. Il professor Saotomè costruisce delle nuove navette, Getta Dragon pilotata da Ryo, Getta Rygar pilotata da Hayato e Getta Poseidon pilotata da Benkei, un nuovo membro del team Getta che prende il posto del compianto Musashi. Unite nelle varie combinazioni le navette formano il nuovo Getta Robot, più potente del precedente, in grado di affrontare l’Impero dei Cento Demoni, guidato dall’imperatore Brai.  Tanto per cambiare, questo nuovo nemico intende conquistare la Terra e si dimostra fortemente interessato all’energia Getta: tuttavia i vari tentativi di rubarla si rivelano sempre dei fallimenti.
A differenza dell’impero dei dinosauri, i robot dell’Impero dei Demoni sono dei veri esseri meccanici, sempre dotati di corna e, spesso, simili in aspetto al Capitano demone che li pilota.
Ryo e Hayato vengono così affiancati da Benkei, un corpulento giocatore di baseball, imbranato ma coraggioso, che prende il posto di Musashi alla guida della terza navetta.

L’attacco finale : l’Impero dei Demoni sferra un attacco su scala mondiale, mettendo a ferro e a fuoco le principali capitali mondiali impiegando ben 6 robot demoni differenti.
Il Getta affronta con successo uno dei mostri, ma la battaglia lo lascia senza energie. Improvvisamente compare un mostro enorme, risultante dall’unione di cinque robot.
Grazie alla ricarica di Lady Command, Getta Robot può tornare a combattere e scagliare nuovamente la sua arma più devastante, distruggendo il nemico in mille pezzi.
Ma, sul fondo dell’oceano, il robot dei demoni si ricompone e arriva a Tokyo (ovviamente) dove distrugge ogni cosa si pari sul suo cammino.
Getta Robot torna in azione ma il nemico si scompone di nuovo in più demon robot: uno trattiene gli eroi mentre un secondo attacca il laboratorio. Getta Dragon elimina l’avversario e torna alla base per difenderla.
Hayato riusce ad entrare nella cabina dei piloti nemici e riesce a far esplodere il robot in mille pezzi.
Gli eroi piangono la morte del loro amico ma non possono perdersi d’animo , la battaglia non è finita.
Mikiru prende il posto di Hayato e con Rygar affronta il mostro che si è nuovamente scomposto per godere nuovamente del vantaggio numerico.
Rygar prima e Dragon poi sbaragliano i tre mostri ma l’imperatore Brai decolla con la base, trasformata in una gigantesca astronave di battaglia e si getta sul laboratorio, distruggendolo,
Quando la speranza è ormai finita, ecco un esplosione deflagrare all’interno della base nemica: è opera di Hayato, tratto in salvo da Hidler nella battaglia precedente e che intendeva impiegarlo come ostaggio.
Ryo non si lascia sfuggire l’occasione di affondare la breccia nel mezzo dei demoni sferrando un potente colpo che distrugge definitivamente la base dei Demoni che affonda in mille pezzi nell’oceano.
Quando tutto è ormai finito, la sorpresa più bella; Hayato emerge incolume dalle acque, salutandoli con un braccio.
La guerra è finalmente terminata e l’umanità si avvia verso un lungo periodo di pace e tranquillità.

E così viene introdotta la nuova serie.

GLI EROI

Ryo (Ryoma) Nagare
Pilota della nave Dragon e del Getta Dragon. Ha uno spiccato senso di responsabilità e di onore ed è il leader del team Getta. Abile schermitore (kendo); il padre è un importamte maestro di arti marziali. Tali abilità gli sanno utili anche nei combattimenti. Ha spesso dei contrasti con Hayato del quale non condiivide alcuni suoi comportamenti e prese di posizione.

Hayato Jin
Pilota della nave Rygar e del Getta Rygar. E’ un solitario. porta una catenina con croce in ricordo della madre morta

Gli piace suonare l’armonica. In forte contrasto con il padre, dopo la morte della madre, è molto legato alla sorella Asuka. Riesce sempre a mantenere i nervi saldi e lucidità mentale anche i situazioni di pericolo. Pratica l’alpinismo ed è un abile calciatore.

Benkei Kuruma
pilota della nave Poseidon e del Getta Poseidon e ostituisce il compianto Misashi nel team Getta. Ha un carattero ed a volte si dimostra impacciato, ma in battaglia dimostra di avere un gran coraggio. Amante del baseball diventa subito un grande amico di Genki, il figlio del Professor Saotomè.

Mikiru Saotomè
Figlia del Professor Saotomè, pilota la nave Lady Command. Molto legata al padre dimostra di essere molto coraggiosa affiancando il Getta in battaglia ed affrontando missioni peridolose.

Professor Saotomè
Padre di Mikiru, Genki e di Tesuto, deceduto a bordo del prototipo del Getta Robot. Dirige il laboratorio di ricerche ed è lo scopritore dei Raggi Getta, nuova forma di energia che viene raccolta dallo spazio. Costruisce il Getta Robot per l’esplorazione dello spazio e per la raccolta della nuova energia, poi impiegato nella battaglia contro l’Impero dei Dinosauri.

Genki Saotomè
 figlio del Professor Saotomè e fratello di Mikiru, strigne una bella amicizia con Musashi con il quale va molto daccordo. E’ appassionato di baseball.

Mongi Okare
Vive in una casa sul monte Asama con il robot Asataro da lui costruito. Essendo situata vicino al laboratorio la sua abitazione viene spesso danneggiata durante il decollo delle navette e per questo Mongi si viene a scontrare con i componenti della base di Saotomè. Dopo aver raggiunto una tregua con il team Getta gli verrà affidato il controllo dell’arma più potente del laboratorio, il Getta Cannone di Navarone. Anche lui è innamorato di Mikiru.
Rispetto alla serie di Space Robot In questa ha un ruolo secondario e compare in pochissimi episodi.

Joo
Amico di Musashi e frequenta la sua stessa palestra. Affiancherà Mongi nella gestione del Cannone di Navarone.
Anche lui appare in pochi episodi.

Asataro
Robot costruito da Mongi, svolge qualsiasi tipo di mansione e lo assiste anche in battaglia.

LE ARMI DEGLI EROI

Laboratorio
 si trova sulla cima di una collina circondata da una foresta. All’interno della base si trovano le tre navette Getta che decollando da delle rampe.

Amplificatore Raggi Getta

Casa di Saotomè
Si trova alle pendici del monte Asama ed è vicino al laboratorio. In questa casa oltre alla famiglia saotomè abitano anche Ryo, Hayato e Musashi.

Casa di Mongi

Partenza delle navette
I ragazzi raggiungono dei sedili che agganciati da un raggio magnetico vengono trasportai attaraverso un condotto fino a raggiungere le rispettive navete. Qui le navette Getta Dragon Rygar e Poseidon partono percorrendo un tunnel interno al laboratorio fino a raggiungere le rampe esterne dalle quali decollano.

Getta Dragon – pilotata da Ryo

Missili

Getta Rygar – pilotata da Hayato

Aripione

Missili

Getta Poseidon – pilotata da Musashi

Missili

Missili

Lady Command – pilotata da Mikiru

Missili

Getta Dragon
robot pilotato da Ryo
 progettato per i combattimenti aerei

Trasformazione Getta Dragon
La navetta Dragon pilotata da Ryo forma la testa ed il dorso, la navetta Rygar pilotata da Hayato forma il busto e la navetta Poseidon pilotata da Benkei forma le gambe del robot.

Calcio Getta

Grande tomahawk

Doppia tomahawk

Lame rotanti

Raggio Getta

Scarica luminosa
I tre piloti schiacciano contemporaneamente sui pedali di raccolta di energia generando un fascio luminoso che viene scagliato contro il nemico. E’ l’arma piu potente di Getter Robot G, ma consumando tanta energia può essere usata solo una volta.

Getta Rygar
robot pilotato da Hayato,
Ha un aspetto longilineo che gli consente di volare e correre velocemente. Viene impiegato sia in aria che nel sottosuolo.

Trasformazione Getta Rygar
la navetta Rygar pilotata da Hayato forma la testa ed il dorso, la navetta Poseidon pilotata da Beneki forma il busto e la navetta Dragon pilotata da Ryo forma le gambe del robot.

Braccio perforante

Missile a catena

Missile a catena

Punta perforante

Getta Poseidon
robot pilotato da Benkei.
Oltre ad essere impiegato a terra è stato progettato per le missioni subacque.

Trasformazione Poseidon
la navetta poseidon pilotata da Benkei forma la testa ed il dorso, la navetta dragon pilotata da Ryo forma il busto e la navetta Rygar pilotata da Hayato forma le gambe del robot.

Ciclone Getta

Missili dorsali

Rete

I NEMICI

Impero demoniaco che intende conquistare la Terra impossessandosi dell’energia Getta scoperta dal prof. Saotomè. Spietati e terribili, organizzati in rigide caste guerriere, i demoni, sono disposti a tutto pur di sconfiggere il Getta Robot anche se in sparuti episodi qualcuno di loro dimostra di provare dei sentimenti umani.
L’ “Impero dei Mille Demoni” nella serie italiana viene chiamato anche ” I Demoniadi” o “I Cento Diavoli”.

Imperatore Demon Brai
oltre a sferrare attacchi contro la Terra per mezzo del suo essrcito cercherà in ogni modo di sottrarre l’amplificatore di Raggi Getta dal laboratorio del Professor Saotomè ed impossessarsi cosi della preziosa energia.

Maresciallo Hidler
combatte spesso in prima linea e comanda gli attacchi contro il laboratorio del Professor Saotomè e contro il Getter Robot G. Si trova spesso in competizione con il Dottor Guller al fine di ottenere le simpatie dell’Imperatore Demon Brai.

Dottor Guller
E’ lo scienziato de consigliere dell’Impero dei demoni, si occupaa della progettazione e costruzione dei Demon Robot.

I soldati

LE ARMI DEGLI NEMICI

Isola fortificata
E’ una gigantesca isola completamnete meccanizzata che si trova in mezzo all’oceano, può immergersi ed anche volare.

Base sottomarina
E’ una piccola base situata in fondo all’oceano, da questo avamposto veniva generato un vortice che trascinava tutte le imbarcazioni in fondo all’oceano all’interno della base. Qua il metallo delle barche veniva fuso in una foinderia e riutilizzato per la realizzazione dei Demon Robot.

Mega Fortezza Demoniaca
E’ una fortezza volante usata da Hidler per sferrare un massiccio attacco contro il laboratorio del Professor Saotomè.

Nave di Hidler
E’ la navetta usata da Hidler per le ricognzioni sul campo di battaglia.

Caccia

Bombardieri

Carrarmati

Demon Robot [Hyaku Oni Juu – 百鬼獣]
Sono esseri meccanici dall’aspetto demoniaco

CURIOSITA’

Episodio 15: Demone Farfalla Rossa

Degna di nota….

Caso credo più unico che raro, i demoni hanno una vera scuola con tanto di insegnante, il prof. Onimaru

SIGLA: Jet Robot (I mini robots)

Jet Robot, Jet Robot, Jet Robot, Je(eee)t, Robot Jet

L'unione fa la forza
Jet! in aria siamo in tre
noi ci avviciniamo e dopo un attimo
ecco Jet Robo(oo)t

Jet! tre amici e un corpo solo
Jet! ma siamo sempre in tre
mai nessuno ci potra' sorprendere
e se c'e' qualcuno
che vuol far del male
corrono tre amici
ed ecco Je(ee)t Robot, Je(ee)t Robot, Je(eeeee)t

Quante battaglie che avventure
possiamo raccontare
C'e' chi ha il coraggio di sfidarci
ma non ce la puo' fare

Jet Robot, Jet Robot, Jet Robot, Je(eee)t, Robot Jet

L'unione fa la forza
Jet! ed ora siamo in tre
basta solo un gesto e dopo un attimo
ecco Jet Robo(oo)t

Jet! in un perfetto accordo
Jet! noi ritorniamo in tre
ma si puo' ripetere il miracolo
e se c'e' qualcuno
che vuol far del male
corrono tre amici
Ed ecco Je(ee)t Robot, Je(ee)t Robot, Je(eeeee)t

[MUSICA]

Jet Robot, Jet Robot, Jet Robot, Je(eee)t, Robot Jet

L'unione fa la forza
Jet! in aria siamo in tre
noi ci avviciniamo e dopo un attimo
ecco Jet Robo(oo)t

Jet! tre amici e un corpo solo
Jet! ma siamo sempre in tre
mai nessuno ci potra' sorprendere
e se c'e' qualcuno
che vuol far del male
corrono tre amici
ed ecco Je(ee)t Robot, Je(ee)t Robot, Jet!